Asilo
Accogliamo i vostri amici a quattro zampe durante la giornata come un vero e proprio asilo.
Per chi ha un cane e orari poco flessibili al lavoro, potete contare su di noi.
Qua potrete lasciarli in tutta sicurezza, tra giochi e coccole, senza alcun pensiero.
Piscina
La nostra Piscina, misura 5×10 mt.
La piscina è dotata di una scaletta e di apposita rampa di accesso che facilita l’ingresso e l’uscita dall’acqua ai cani, affiancata da una spiaggetta di prato recintato dove il vostro amico a quattro zampe può correre e svagarsi in tutta sicurezza dopo il bagnetto.
E’ possibile seguire dei percorsi, ad esempio “il battesimo dell’acqua”, per cuccioli o per chi non apprezza particolarmente nuotare.
Riceverete tanti consigli utili per far si che diventi un esperienza piacevole e positiva per entrambi.
Nel periodo di apertura, si tengono corsi di Free Style ( Agility in acqua ) disciplina molto divertente per cani e proprietari.
Può anche essere prenotata per far divertire il vostro cane oppure per insegnargli a nuotare in acqua pulita e sicura durante la stagione calda.
La nostra piscina è aperta dal mese di Maggio al mese di Settembre
Cane co-terapeuta
L’attività dell’Associazione si sviluppa in seguito all’iniziativa della Sig.ra Donatella Pascutto, la quale, dopo aver conseguito nell’anno 2000 i primi brevetti come tecnico ed operatore di “Attività e terapia assistita dall’animale”, ed aver partecipato a numerosi seminari e congressi, ha iniziato a proporre progetti di “Pet Therapy” ad Istituti, Centri Diurno Disabili, R.S.A., Ospedali..
L’Associazione “Le Robinie” nasce così nel luglio 2000, con lo scopo di far conoscere e sperimentare i benefici dell’interazione uomo-animale, in particolare alle persone che soffrono di disagi fisici e mentali.
L’Associazione si occupa di progetti educativi nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, con lo scopo di proporre a bambini e adolescenti il corretto approccio con il cane, aiutandoli a comprendere le modalità di comunicazione dell’animale, i suoi bisogni ed anche le sue responsabilità in quanto membro della famiglia e della comunità allargata.
Per seguire e realizzare questi progetti l’Associazione può contare su un team di esperti e collaboratori che oltre ad essere esperti cinofili, sono anche specificamente preparati nel campo della comunicazione infantile, interpersonale e mediale:
Donatella Pascutto – Formatore Cinofilo Certificato Senior secondo CWA16979-2016 n° 43 Specializzazione DTP-A 3C srls
Veronica Crippa – Diplomata nell’A.S. 20082009 come Tecnico dei servizi sociali, Toelettatrice professionista diplomata nel 2013 presso l’ACAD di Milano, nel 2019 e 2021 ha conseguito i diplomi per gli interventi assistiti con gli animali ampliando così le conoscenze cinofile acquisite negli anni e specializzata nelle interazioni bambini-cane.


Consulenza comportamentale
Spesso, i cani in famiglia manifestano dei comportamenti come l’estrema esuberanza, ansia, paure, possessività e aggressività, rendendo la convivenza difficile.
ll nostro Team di esperti analizzerà e valuterà il percorso più indicato insieme a voi, per definire la risoluzione del comportamento indesiderato, fornendovi strumenti sia teorici che pratici per ricostruire il legame con il vostro amico a quattro zampe.

Toelettatura
